Caricamento Eventi

Escursione a Monte Corrasi – Valle del Lanaitto con pranzo dai pastori

Escursione Monte Corrasi e Valle Lanaitho

Partenza Da Oliena Trip Sardinia vi porta nel cuore naturalistico della barbagia con un’escursione alla portata di tutti tra monte corrasi e valle del Lanaitho. Tra natura, paesaggio e archeologica, accompagnati dalle nostre guide naturalistiche esperte, trascorrerete una giornata indimenticabile. Il pranzo, organizzato dai pastori presso gli ovili di monte corrasi, prevede prodotti gastronomici locali e un’arrostita di carne e maialetto, il tutto accompagnato da ottimo vino cannonau.   DETTAGLI ESCURSIONE:

Orario di partenza per l’escursione:  ore 8:45 da OLIENA (per chi arriva da Cagliari è consigliabile pernottare nelle vicinanze la notte prima. Possiamo fornire suggerimenti in merito)

Rientro :

  • escursione con pranzo al sacco ore 15.30 circa
  • escursione con pranzo dai pastori o agriturismo ore 17.30 circa
  • escursione mezza giornata ore 13.30 circa

Durata escursione: intera giornata

Tipo di escursione: paesaggistica – archeologica – naturalistica

Difficoltà: bassa


DESCRIZIONE

Dal paese di Oliena ci si avvia su una strada cementata che dopo alcuni tornanti ci porta in località “M.te Maccione”. Si prosegue su una strada sterrata attraverso i boschi di lecci di “Sas Prunas e Tuones” fino a raggiungere “S’ishala ’e Pradu”: suggestiva terrazza naturale dalla quale si ammira il massiccio calcareo del monte “Corrasi” (1463 m) e le vallate circostanti.

Qui si da’ opportuna spiegazione floro-faunistica dello spazio che si domina dal punto di sosta, si descrive geograficamente il massiccio del Corrasi e quanto, durante la storia travagliata di queste zone, sia successo fin dai secoli scorsi. Dallo spiazzo di “Pradu”, base di partenza di numerosi trekking anche di più giorni, si ripercorre la stessa strada e si giunge ad Oliena. Si prosegue poi per le straordinarie sorgenti di “Su Gologone”, dalle quali acque limpidissime sgorgano da un orrido profondo più di cento metri. Si procede dunque per la vicina valle di “Lanaitto”, ricca di flora endemica, di grotte, villaggi nuragici e ovili dei pastori, dove non sono improbabili incontri con animali selvatici, quali mufloni, cinghiali,  poiane e aquile reali.

Qui si ha occasione di visitare il villaggio di “Sedda Sos Carros”, un importante insediamento nuragico, all’interno del quale, è stata scoperta una fonte sacra di forma circolare con nove protomi di ariete scolpite sulla pietra, unica nel suo genere in tutto il bacino del Mediterraneo.

Con una breve passeggiata si raggiunge la grotta di “Sa Ohe”, dall’interno della quale, in caso di piogge abbondanti, sgorga impetuoso un fiume sotterraneo preceduto da un rombo assordante, “la voce” appunto, come se volesse avvisare gli abitanti della valle dell’imminente inondazione.

Da qui si raggiungono i vicini ovili dei pastori che si affaccendano per preparare un ottimo pranzo a base di salumi, formaggi, ricotta, arrosto di salsicce e porcetto, verdura, frutta, acqua e caffè. Vino cannonau e mirto inebrieranno tutti nel ricordo di una giornata unica ed indimenticabile.


Costo dell’escursione con pranzo dai pastori

  • da 5 a 8 partecipanti: euro 90,00 a persona + euro 7,00 per biglietto d’ingresso
  • oltre 8 partecipanti:    euro 80,00 a persona + euro 7,00 per biglietto d’ingresso

Bambini: fino ai 4 anni gratis, da 5 a 10 anni sconto 50%, da 11 anni tariffa piena.

Nel prezzo è compreso il servizio guida e servizio fuoristrada (una ogni 8 partecipanti) a disposizione del gruppo per l’intera giornata, e il pranzo con i pastori a base di prodotti locali. Non sono invece compresi e si pagheranno prima della visita, i biglietti d’ingresso alla sorgente di Su Gologone (E. 2,00), al villaggio di Sedda Sos Carros (E. 5,00) e alla grotta di Sa Ohe (E. 2,00).

 

Costo dell’escursione con pranzo al sacco

  • da 2 a 4 partecipanti: euro 65,00 a persona + euro 7,00 per biglietto d’ingresso
  • oltre 4 partecipanti:    euro 55,00 a persona + euro 7,00 per biglietto d’ingresso

Bambini: fino ai 4 anni gratis, da 5 a 10 anni sconto 50%, da 11 anni tariffa piena.

Nel prezzo è compreso il servizio guida e servizio fuoristrada (una ogni 8 partecipanti) a disposizione del gruppo per l’intera giornata, e il pranzo con i pastori a base di prodotti locali. Non sono invece compresi e si pagheranno prima della visita, i biglietti d’ingresso alla sorgente di Su Gologone (E. 2,00), al villaggio di Sedda Sos Carros (E. 5,00) e alla grotta di Sa Ohe (E. 2,00).

 

Costo dell’escursione mezza giornata

  • da 2 a 4 partecipanti: euro 55,00 a persona + euro 7,00 per biglietto d’ingresso
  • oltre 4 partecipanti:    euro 45,00 a persona + euro 7,00 per biglietto d’ingresso

Bambini: fino ai 4 anni gratis, da 5 a 10 anni sconto 50%, da 11 anni tariffa piena.

Nel prezzo è compreso il servizio guida e servizio fuoristrada (una ogni 8 partecipanti) a disposizione del gruppo per l’intera giornata, e il pranzo con i pastori a base di prodotti locali. Non sono invece compresi e si pagheranno prima della visita, i biglietti d’ingresso alla sorgente di Su Gologone (E. 2,00), al villaggio di Sedda Sos Carros (E. 5,00) e alla grotta di Sa Ohe (E. 2,00).